Tematica Mammiferi

Choloepus hoffmanni Peters, 1858

Choloepus hoffmanni Peters, 1858

foto 304
Foto: Leyo.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Pilosa Flower 1883

Famiglia: Megalonychidae Gervais, 1855

Genere: Choloepus Illige, 1811


itItaliano: Colepo di Hoffmann

enEnglish: Hoffmann's Two-toed Sloth

frFrançais: Unau d'Hoffmann, Paresseux d’Hoffmann

deDeutsch: Hoffmann-Zweifingerfaultier

spEspañol: Perezoso didáctilo de Hoffmann

Descrizione

Di norma è un animale solitario, anche se le femmine possono vivere in gruppi. I maschi, comunque, sono sempre solitari ed in netta minoranza rispetto alle femmine (rapporto di 11 femmine per ogni maschio). È un animale strettamente notturno che si muove dopo il calare del sole: passa praticamente tutta la vita appeso a testa in giù in quanto mangia, si accoppia e partorisce in questa posizione. L'unico momento in cui cambia posizione è durante la defecazione, quando scende dall'albero. A causa del metabolismo estremamente lento, un bradipo scende a terra per defecare all'incirca una volta ogni 5 giorni. Come tutti i bradipi, la vista e l'udito sono molto scarsi, lasciando il posto a odorato e tatto che sono estremamente fini ed adatti a trovare il cibo adatto. Il bradipo non ha molti predatori, visto che le cime degli alberi sono difficilmente accessibili alla maggior parte dei predatori terrestri: tuttavia, può cadere vittima di anaconda o rapaci. Se attaccato, spesso rimane immobile o si appallottola, ma può anche usare gli unghioni come formidabile arma di difesa. Lo stomaco dei bradipi didattili è suddiviso in scomparti, similmente a quello dei ruminanti: per digerire un singolo pasto il bradipo può impiegare anche un mese, e circa due terzi del peso totale di un colepo di Hoffman sono costituiti dal bolo alimentare nel suo apparato digerente. Questa lentezza è una conseguenza della dieta estremamente povera di carboidrati del bradipo, che si ciba essenzialmente di foglie. L'accoppiamento avviene a testa in giù: la femmina partorisce dopo 11,5 mesi di gestazione un piccolo già provvisto di pelo ed unghioni, che succhierà il suo latte fino a 9 mesi, ma rimarrà con lei almeno altri 2 anni. I giovani colepi di Hoffmann raggiungono la maturità sessuale a 4 o 5 anni.

Diffusione

Il suo areale si estende dal Nicaragua alla Bolivia. Vive nella volta della foresta pluviale.


01520
Stato: United Nations (New York)
03234
Stato: Nicaragua